franca

franca

Marzo 2022

12 marzo Vivai Mati – Agliana Visita guidata giardini dimostrativi con Francesco Mati. Presentazione del libro “Il Giardinista”. 16 marzo Lucca Visita guidata Camellietum Compitese. 26 marzo Grand Hotel Duomo Conferenza Donne e Madonne negli “Horti” dipinti con la Dott.ssa…

Febbraio 2022

11 febbraioLucca I pittori della luce da Caravaggio a Paolini – museo La Cavallerizza sotterranei e Baluardo. 18 febbraio Vicopisano Visita guidata al complesso brunelleschiano. 26 febbraio Terricciola Proiezione del film “Il giardino indiano” intervento Sig. Paola Pasquinucci.

Maggio 2025

9-10 maggio Umbria Dalle rose rare provenienti da tutto il mondo del Ducrot Rose Garden alle preziose varietà cinesi coltivate da Helga Richter: autentici angoli di paradiso fiorito. 15 maggioShinrin-Yoku, Il bagno nella foresta – Villa Tellini Ecco alcuni scatti…

Rampicanti per zone in ombra

L’ombra pare sia un nemico per il giardiniere; s’intende quell’ombra delle strettoie fra muri, poi i cosiddetti angoli „difficili“, in genere anche poco umidi e spesso sassosi. Che fare? Esistono piante che superano benissimo queste difficoltà: parlo per esperienza, perché…

La minestra con il cerfoglio

Non so chi di voi ha un orto. Se esiste in un angolo soleggiato del vostro giardino, suggerisco di cimentarsi con un’ombrellifera che mi risulta poco conosciuta sotto la linea del Po: il profumato cerfoglio. Negli orti nostri, quassù fra…

La snobbettina e l’arte floreale

Ritrovarci tra noi, a dispetto della guerra, della siccità, delle alluvioni, della paura, sorridere alla vita attraverso i fiori è davvero un incantesimo?  Sembro ‘patetica’? Forse. D’altronde se è questa la definizione che si dà di noi oltreoceano, chi sono…

Aprile 2025

1 aprile Mamiano di Traversetolo – Parma Conosciuta come la “Villa dei Capolavori”, la Fondazione Magnani-Rocca custodisce una straordinaria collezione permanente con opere di maestri come Tiziano, Rubens, Goya, Monet, Renoir e Morandi.Durante la visita, abbiamo avuto il privilegio di…

Marzo 2025

9-10 marzo I giardini Vaticani e Villa Adriana Fantastica visita a Villa Adriana! Una residenza imperiale unica, patrimonio UNESCO, dove arte e storia si incontrano in un perfetto equilibrio tra architettura romana, greca ed egizia. Un’esperienza resa ancora più speciale dalla guida eccezionale…

Elleboro… infinite proprietà

Si curavano anche i matti Trovo belle e persino commoventi quelle piante che coraggiosamente ci incantano con i loro fiori in un momento in cui la natura è dura ed avara con  umani, animali e piante.  Mi sono spesso chiesta…

Un amore oltre il tempo…

Non avrei mai pensato che una conferenza potesse coinvolgermi così profondamente: ciò che stavo ascoltando sembrava materializzarsi davanti a miei occhi. Mi sono sentita trasportata in un’altra epoca, come se fossi entrata in una macchina del tempo, camminando fra i…